Alghero è la regina della Riviera del Corallo

Alghero è la regina della Riviera del Corallo, tanti sono i banchi che colorano di rosso gli splendidi fondali e le grotte di questa zona della Sardegna. Il prezioso “oro rosso del mare” che popola gli abissi algheresi appartiene alla specie Corallium Rubrum, comunemente chiamata corallo rosso, e viene considerato uno dei più pregiati di tutto il Mediterraneo. Questa elegante città marinara fortificata, situata lungo la costa nordoccidentale della Sardegna, dall’invidiabile clima mediterraneo, ha un bellissimo centro storico, attraversato da piccole stradine su cui si affacciano variopinti palazzi storici e botteghe di artigianato sardo.
Alghero perla Catalana
Città sarda di forte influenza catalana, Alghero è stata soggetta per molto tempo alla colonizzazione spagnola che ha lasciato la sua impronta sull’architettura, nelle tradizioni cittadine, nella cucina tipica e soprattutto nella lingua locale, tanto che ancora oggi è molto forte il senso di appartenenza degli algheresi alla cultura della madrepatria. Il nome della città deriva probabilmente dall’abbondanza di foglie di Posidonia oceanica, chiamata alga, che in passato, come oggi, andavano a depositarsi lungo i litorali sabbiosi a seguito delle mareggiate.